Oggi su Carmilla on line è pubblicata la mia recensione di Storia della filosofia, una prospettiva marxista, di Alan Woods.
L’ho intitolata “Una chiamata all’azione” perché questo è il senso di un libro (di cui avevo scritto anche nel mio post di fine anno 2024) che non vuole essere un bigino di storia della filosofia, e neppure un testo meramente teorico, ma che al contrario mette in relazione esplicita lo sviluppo della storia del pensiero umano e la necessità di uscire dal mondo delle idee per impegnarsi, armati degli strumenti teorici del materialismo dialettico, alla trasformazione pratica e collettiva del mondo allo scopo di renderlo più adatto ai bisogni dell’umanità.
L’unico sviluppo possibile dopo la scoperta del materialismo dialettico è l’azione rivoluzionaria: dopo l’undicesima tesi su Feuerbach comincia idealmente il Manifesto del Partito comunista.
Giovedì 20 febbraio alle 15.30 presenteremo il libro (che potete acquistare anche qui) all’Università degli Studi di Milano in via Festa del Perdono n. 7, aula 422. Se pensate che sia necessario trasformare radicalmente il sistema in cui veniamo, partecipare è senz’altro una buona idea per cominciare!