È da qualche settimana che vorrei tracciare un bilancio del mio personale lockdown e oggi, ultimo giorno in cui è vietato attraversare il confine tra le regioni senza un comprovato motivo, mi pare un buon
Read moreChe cosa ho fatto

È da qualche settimana che vorrei tracciare un bilancio del mio personale lockdown e oggi, ultimo giorno in cui è vietato attraversare il confine tra le regioni senza un comprovato motivo, mi pare un buon
Read moreE niente, io il venerdì santo non riesco a non pensare alla prima volta che andai allo stadio. Era il 14 aprile 1995, la partita era Atalanta – Udinese, girone di ritorno del campionato di
Read moreIn questi giorni a cavallo tra la fine degli Anni Dieci e l’inizio degli Anni Venti, la rete è piena di classifiche sui migliori film, dischi, serie televisive del decennio appena trascorso. Io non vi
Read moreMi sono tenuto da parte qualche minuto di queste ultime ore del 2019 per rispondere a Federico, che mi ha scritto qualche settimana fa: Siccome sei avvocato, e siccome sei marxista, con te credo di
Read moreÈ di qualche giorno fa la pubblicazione dell’ultimo rapporto ISTAT sull’occupazione, che registra un timidissimo aumento del numero complessivo di occupati (+0,5%, pari a 115mila unità, su base annua). Fermi là con quella bottiglia di
Read moreIn questo momento a Bologna si celebra il ventennale della pubblicazione di Q, romanzo d’esordio di Wu Ming, con un convegno a cui partecipa il collettivo al gran completo, e a cui assisteranno diversi fortunati
Read moreGioca meglio di Nereo [Rocco, leggendario allenatore e, prima, calciatore di talento] / il filosofo Amedeo Quando penso all’Università (concetto distinto da quello di “Collegio”, che è sempre stato un universo a parte), il primo
Read more