Sono stato pendolare per più di dieci anni, da luglio 2003 a questo febbraio 2015. Non c’è probabilmente luogo di Pavia verso il quale provi sentimenti così contrastanti come la stazione. La verità è che,
Read moreNostalgia canaglia 4 – La stazione

Sono stato pendolare per più di dieci anni, da luglio 2003 a questo febbraio 2015. Non c’è probabilmente luogo di Pavia verso il quale provi sentimenti così contrastanti come la stazione. La verità è che,
Read moreC’è stato un periodo in cui Via Siro Comi era davvero come un’appendice di casa: è stato a partire dal 2005, quando pochi metri a valle del Sottovento ha aperto Radio Aut. Capitava spesso di
Read more31 dicembre, occasione per guardarsi indietro un’ultima volta prima di tuffarsi nell’anno nuovo. Per me, quest’anno, guardarsi indietro significa soprattutto riandare a luoghi e momenti della mia vita pavese che sta per finire. E dal momento
Read moreNo, non ce la faccio adesso a scrivere della bozza di decreto legislativo sul contratto a tutele crescenti: portate pazienza, è Natale. Mi pare molto più appropriato parlare di libri e di film, idee per
Read moreE così è ufficiale: da febbraio vivrò a Milano non più solo il 70% del tempo, ma sempre. Non vi annoierò con i motivi che mi hanno spinto a questa scelta; vi annoierò invece, da
Read moreA dire il vero, molta celluloide e poca carta il mese scorso – e quella poca tutta a fumetti – è pur sempre letteratura. FILM Lucy (Luc Besson) * * Scarlett “caviglie perfette” Johansson, costretta
Read moreHo scritto questo post, una riflessione sul romanzo di Jonathan Littell Le Benevole, qualche settimana fa. In queste ore prevale su tutto l’angoscia per la sorte di un’amica, vittima di un tragico, assurdo incidente; ma sotto cova
Read more