Agosto, sito mio ti riconosco. A luglio invece ti ho trascurato, anche se di cose da scrivere ce ne sarebbero state, dalle vicende greche agli ultimi “scandali” paracalcistici: un po’ ho avuto altro per la
Read moreCategoria: Diritto & diritti
Sotto controllo

Entrano in vigore oggi il terzo e il quarto decreto attuativo del Jobs Act. Del quarto, in particolare (D.Lgs. n. 81/2015), abbiamo parlato qui (non si sapeva ancora l’ordine in cui sarebbero stati pubblicati!) commentando il
Read moreIl terzo decreto

Una delle grandi conquiste dello Statuto dei Lavoratori fu il diritto a essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto o a quelle corrispondenti alla categoria superiore che abbia successivamente acquisito ovvero a mansioni
Read moreSisal e i lavoratori pagati coi voucher: tale prodotto, tale contratto

Riproduco anche qui il post che gli amici del Collettivo Senza Slot molto gentilmente ospitano quest’oggi sul loro blog su Il Fatto Quotidiano, a proposito di precarietà e azzardo: due temi non imprevedibilmente intrecciati. Uno
Read moreBuone nuove dalla Corte

Sono piuttosto scettico, in generale sull’efficacia dell’ordinamento giudiziario come baluardo contro le ingiustizie. Ma ogni tanto capitano sentenze che hanno potenzialmente un effetto positivo per le condizioni di molti lavoratori, e mi pare utile darne pubblicità.
Read moreEpifania portalo via

C’era da giurarci che tra tutte le parti della legge delega sulla riforma del lavoro, la prima a trovare attuazione sarebbe stata quella sull’abolizione dell’articolo 18. Così è stato, con lo schema di decreto che
Read moreLa legge del più forte

Se il licenziamento è, per un qualsiasi motivo, contrario all’ordinamento, perché mai l’ordinamento stesso non dovrebbe privarlo dei suoi effetti giuridici? Questa domanda, estremamente opportuna, non l’ha pronunciata Maurizio Landini né Alessandro Villari (si parva
Read more