Sono due gli atti che hanno movimentato la comunità dei giuslavoristi nelle scorse settimane. Uno è la modifica dell’art. 1677 bis del codice civile di cui ho scritto un paio di giorni fa, l’altro è
Read more… e una sentenza sul palo

Sono due gli atti che hanno movimentato la comunità dei giuslavoristi nelle scorse settimane. Uno è la modifica dell’art. 1677 bis del codice civile di cui ho scritto un paio di giorni fa, l’altro è
Read moreEccomi, dopo un paio di mesi di silenzio, prolungato oltre le mie migliori intenzioni dall’attacco degli hacker indonesiani. Ci tenevo però a riemergere, prima di sparire per un altro mesetto, per commentare – in due
Read moreCi dev’essere qualcosa nell’aria primaverile che rende i magistrati delle Corti superiori più sensibili ai diritti dei lavoratori – o più probabilmente più intolleranti verso le mostruosità giuridiche, prima ancora che sociali, prodotte dai legislatori
Read moreUna ricerca pubblicata lo scorso autunno dalla Fondazione Openpolis e basata su dati OCSE rivela che l’Italia è l’unico paese dell’Unione Europea in cui la media dei salari (al netto dell’inflazione) negli ultimi 30 anni
Read more31 dicembre, giorno di bilanci. Il 2021 è stato un anno intenso, pieno di cose e ricco di contraddizioni: ne trovo traccia nei post dedicati al mondo che mi interessa come professionista e come militante.
Read moreChe ci piaccia o no (e personalmente mi piace assai poco), da oggi è entrato in vigore l’obbligo di Green Pass sui luoghi di lavoro. In questi giorni ho ricevuto da parte di diversi lavoratori
Read moreRaramente si è assistito a un dibattito viziato quanto quello sul Green Pass. Discussione ancora più rilevante in considerazione dell’obbligo di possederlo per accedere ai luoghi di lavoro che scatterà il prossimo 15 ottobre per
Read more