“It’s a trap!” Se un parente giuslavorista dell’Ammiraglio Ackbar leggesse la relazione sulla riforma del lavoro approvata dal Consiglio dei Ministri lo scorso venerdì, commenterebbe così. Al momento, questo è il testo più simile a un disegno
Read moreCategoria: Politica
Precari, non fatevi prendere per il culo
Non si conosce ancora il testo della riforma del lavoro che il governo presenterà al Parlamento (“Dobbiamo solo definire dei particolari”, ha detto Monti: scommettiamo che peggioreranno ulteriormente il quadro?), ma dalle sintesi giornalistiche sembra
Read moreOne Big Union

Avrei dovuto scrivere questa recensione alcuni mesi fa, quando ho letto l’ultimo romanzo di Valerio Evangelisti. Mi scuso per il ritardo ma va detto che questi mesi mi hanno consentito di apprezzare ancora di più
Read moreEbbene sì, sembra che in Italia si possa licenziare tranquillamente
Ieri sera si è tenuto a Pavia l’incontro pubblico dal titolo Ma davvero in Italia non si può licenziare? Relatori il sottoscritto e Giacomo Galazzo, consigliere provinciale del PD a Pavia. Nonostante Galazzo, a differenza
Read moreMa davvero in Italia non si può licenziare?
La campagna di gran parte dei principali mezzi di informazione contro l’Articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori non cessa di martellare e penetrare la testa degli italiani, con una sistematicità che davvero ricorda i
Read morePerché sono un NO TAV
Quel che impressiona maggiormente nelle discussioni sul TAV di questi giorni è il totale squilibrio di informazione e di argomenti tra gli apparentemente molti favorevoli e la combattiva minoranza (comunque di massa) di contrari: basta
Read moreLe fatiche del giovane Ichino, ovvero Si parva licet componere parvis
“Sempre due essi sono, un maestro e un apprendista”, diceva il venerabile Maestro Yoda a proposito dei malvagi Sith. I fratelli Ichino, da abituali frequentatori del Lato oscuro della Forza, non sfuggono alla regola. Probabilmente
Read more