Di tutti i modi con cui avrei potuto riprendere il filo del discorso su questo blog, l’omicidio di un operaio davanti allo stabilimento che stava picchettando è il più doloroso. Ma la morte di Abd
Read moreCapitalismo rosso sangue

Di tutti i modi con cui avrei potuto riprendere il filo del discorso su questo blog, l’omicidio di un operaio davanti allo stabilimento che stava picchettando è il più doloroso. Ma la morte di Abd
Read more12 agosto. Tra un’oretta chiudo tutto e vengo via, ma prima di chiudermi la porta dello studio alle spalle per tre settimane provo a mettere un po’ d’ordine tra i fascicoli che sono finiti sulla mia scrivania in
Read moreCade in queste settimane il 150° anniversario della terza guerra d’indipendenza. Non è un caso che non se ne parli granché: in rete, cercando tra le testate principali, ho trovato soltanto una recensione di Paolo
Read moreIn vista di un’imminente discussione, raccolgo qui e cerco di riordinare in un discorso di senso compiuto le mie riflessioni di questi giorni sul referendum britannico. Andiamo per punti: 1. L’Unione Europea L’UE è uno
Read moreHo sempre sostenuto che nessuna riforma del lavoro che abbia a cuore la tutela e gli interessi dei lavoratori può prescindere da due elementi cruciali: forme efficaci di controllo che assicurino il rispetto dei diritti,
Read moreUna delle ragioni più marginali per cui non voterò Beppe Sala alle prossime comunali di Milano è che, da un mese, un suo gazebo elettorale piantato permanentemente sotto casa mia ha sfrattato il chioschetto dei burritos.
Read moreHo visto al cinema il nuovo documentario di Michael Moore, Where to invade next. Nel film, l’autore viaggia di Paese in Paese, in Europa ma non solo, “invadendoli” con tanto di bandiera a stelle e
Read more