Sono passati 10 anni da quando il governo a guida Berlusconi, con il plauso del Presidente della Repubblica Napolitano, istituì per ogni 10 febbraio a venire il “giorno del ricordo”, “al fine di conservare e
Read moreIl giorno del ricordo

Sono passati 10 anni da quando il governo a guida Berlusconi, con il plauso del Presidente della Repubblica Napolitano, istituì per ogni 10 febbraio a venire il “giorno del ricordo”, “al fine di conservare e
Read moreChi l’ha detto che in politica l’avversario debba essere attaccato in punta di fioretto? Lo ripetono principalmente quelli che, dopo vent’anni a menarcela con Berlusconi senza fare assolutamente nulla per sconfiggerlo, ora che finalmente Berlusconi
Read moreNon c’è nessuna soddisfazione, in casi come questo, a scrivere “l’avevo detto”. L’avevo detto, prima delle elezioni, che il voto degli italiani era sostanzialmente inutile dal momento che l’agenda del futuro governo era già scritta
Read moreLe vicende politiche italiane si sviluppano ultimamente come la trama di una soap opera: non importa quante puntate perdi, dove si vada a parare è assolutamente chiaro e in qualsiasi momento riprendi a seguirle riprendi
Read more(La sinistra è sfigata? Ecco di chi è colpa!) Posso dirlo? Nonostante tutti i cori funebri che ho sentito in questi giorni da amici e conoscenti di sinistra, mi pare proprio che quello uscito dalle
Read moreDomani sarò alla manifestazione “Occupiamo Piazza Affari”, lanciata ormai diversi mesi fa dal Comitato No Debito e da Giorgio Cremaschi. Tecnologia permettendo, cercherò di fare una specie di “diretta twitter” che potrete seguire sul sito.
Read moreIeri, con il voto di fiducia, è stata approvata in via definitiva la manovra, con tanto di firma del Presidente della Repubblica Napolitano. L’articolo 8 non è stato toccato e di fatto autorizza da oggi
Read more