Sono due gli atti che hanno movimentato la comunità dei giuslavoristi nelle scorse settimane. Uno è la modifica dell’art. 1677 bis del codice civile di cui ho scritto un paio di giorni fa, l’altro è
Read more… e una sentenza sul palo

Sono due gli atti che hanno movimentato la comunità dei giuslavoristi nelle scorse settimane. Uno è la modifica dell’art. 1677 bis del codice civile di cui ho scritto un paio di giorni fa, l’altro è
Read moreLa scorsa primavera aveva avuto una certa eco la decisione della Corte di giustizia dell’Unione Europea che i giornali nostrani avevano riassunto con “Non è discriminatoria e non va contro il diritto europeo la mancata
Read moreCon la sentenza n. 150 depositata il 16 luglio, la Corte Costituzionale ha assestato il secondo colpo di piccone sul sistema delle tutele crescenti in caso di licenziamento illegittimo, previsto dal (giustamente) vituperato Jobs Act
Read moreSono passate un paio di settimane da quando scrivevo che, nel famoso “Piano Colao” per il rilancio dell’economia italiana, l’unica proposta riguardante in senso stretto il mondo del lavoro fosse la liberalizzazione dei contratti a
Read morePrima che l’Epifania si porti via tutte le feste, voglio dare un ultimo sguardo all’anno appena concluso. Un blog serve anche a questo: tenere traccia di avvenimenti e impressioni, per poterli richiamare alla memoria quando
Read moreSono finalmente uscite le motivazioni della sentenza con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittime le “tutele crescenti”. In sintesi: la Corte si è occupata soltanto – perché soltanto questo le è stato chiesto –
Read moreEccola qui, la prima sentenza che applica i principi enunciati un mese fa dalla Corte Costituzionale a proposito delle tutele crescenti. Proviene da un giudice del Tribunale di Bari, chiamato a decidere sull’impugnazione di un licenziamento
Read more